Sarà in uscita il 18 settembre il quinto album di Ne Yo. Il disco si intitolerà “R.E.D.” (ovvero “Realizing Every Dream”) e si sa ancora poco riguardo a quella che sarà effettivamente la sua tracklist definitiva, se non che tra i brani registrati in questa sessione c'è anche un duetto con il rapper americano Fabolous.
Quel che è certo è che al momento è stato già rilasciato come singolo promozionale “Lazy Love”, brano piuttosto atmosferico dal ritmo lento ma cadenzato e di struttura vagamente dubstep in cui è ben equilibrato il contrasto tra la limpidezza dei particolari sonori ottenuti con piano e chitarre e la profondità degli effetti elettronici della base, creando così un buon compromesso stilistico tra il pop e l'r&b che lascia una discreta libertà di virtuosismo alla ottima voce di Ne-Yo.
L'impressione è che su brani come questi, in cui ad una buona dose di romanticismo viene associata anche una discreta sensualità, il cantante americano si trovi nelle condizioni per esprimersi al meglio, nonostante nel recente passato lo abbiamo visto sconfinare in altri generi piuttosto distanti dal suo repertorio senza sfigurare (penso, ad esempio, alla dance di “Give Me Everything” o agli episodi più elettronici della sua carriera come “Beautiful Moster”).
Per questo ritengo che “Lazy Love” sia un buon singolo, ma non è detto che il suo possibile successo venga un po' oscurato dall'imminente uscita del singolo successivo “Let Me Love You (Until You Learn To Love Yourself)”.
Hai trovato interessante l’articolo “Ne Yo esce a settembre con il nuovo album”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.