
- Questo evento è passato.
Notte della taranta: il finale Bolognese
Settembre 1, 2005

Dopo il grande successo della notte finale dell'ottava edizione del festival La Notte della Taranta lo scorso 27 agosto a Melpignano (Le) che ha visto in piazza oltre 80.000 persone, un estratto di questo grande concerto arriva in piazza Maggiore a Bologna il 2 settembre, a Castelnovo nei Monti piazzale della Pietra di Bismantova (Reggio Emilia) il 3 settembre per il festival Confusione diretto da Giovanni Lindo Ferretti e a Roma per la "Notte bianca" il 17 settembre, dove l'Orchestra Popolare la Notte della Taranta diretta dal maestro concertatore Ambrogio Sparagna, chiuderà la notte all'alba del 18 settembre.
Per questi tre concerti sul palco ci sarà lo stesso Ambrogio Sparagna, musicista ed etnomusicologo maestro concertatore dal 2004 del festival salentino, con una parte dell'Orchestra Popolare "La Notte della Taranta", in origine composta da più di settanta musicisti di tradizione, in prevalenza salentini, organizzati in sezioni di strumenti proprio come le orchestre classiche ma con la particolarità del tipo di strumenti suonati: organetti, tamburelli, mandole, mandolini, chitarra battente, zampogna, arpicella, ghironda e persino un organetto "pizzica" costruito apposta per l'occasione, accanto ovviamente ai più tradizionali strumenti a fiato e alle percussioni.
Sotto l'orchestrazione di Ambrogio Sparagna, l'Orchestra farà da tappeto sonoro al concerto e al viaggio che questo disegna attraverso la tradizione della musica popolare di tutta Italia, con una attenzione specifica ma non esclusiva a quella del Salento, quasi a voler disegnare un grande canzoniere della musica tradizionale italiana che tiene tutte insieme le voci e i canti che vengono dal nord e dal sud.
Ulteriori informazioni sull'edizione 2005 del festival e sulla sua storia sono disponibili sul sito www.lanottedellataranta.it.
La Notte della Taranta 2005 è stato realizzato da: Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Istituto Diego Carpitella con il supporto di Camera di Commercio di Lecce e la produzione di Princigalli Produzioni.
Sei interessato all’evento Notte della taranta: il finale Bolognese?
Non perderti tutte le informazioni utili e scopri, su Music Place altri appuntamenti con l’artista.
Music Place è il sito di riferimento per tutti gli appassionati di musica digitale: oltre agli eventi puoi infatti trovare news ed approfondimenti relativi a diverse tematiche così come una ricca selezione di risorse e programmi musicali.

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.