Quello che ci piace di
Alessio Beltremi è la carica e la voglia di impegnarsi nel voler trovare nuove sonorità vocali a tutti i costi. Stiamo parlando di un giovane cantante che nel corso degli ultimi mesi ha prodotto un cd musicale di ottima qualità musicale, che ricalca nello stile i grandi musicisti del soul americano e che riesce a distinguersi dai pochi casi di Soul Italiano. Il cd
"6 pezzi + 1 Remix" (Questo il titolo effettivo n.d.r) si propone come un lavoro ben fatto.
Alessio nasce a Brescia nel 1979, si avvicina al mondo della musica appasionandosi inizialmente di Hip Hop e R&b. Grazie all'Hip Hop fa le sue prime esperienze sul palco, giovanissimo comincia a girare l'Italia con progetti discografici indipendenti ai quali partecipa col suo gruppo e come solista. Crescendo, matura una passione sempre più viva per l'aspetto musicale del suo genere, così, a 18 anni lascia da parte campionatore e rap e inizia a studiare pianoforte e canto sperimentando i 2 strumenti in modo istintivo e naturale e iniziando da subito ad abbozzare i primi pezzi interamente cantati e suonati in chiave R&b, da li comincia a collaborare con altri musicisti e a produrre sempre più materiale. Si tuffa nelle acque profonde del Soul facendosi rapire da Prince, Curtis Mayfield, Gill Scott Heron e Raphael Saadiq per citare i suoi preferiti"¦ Nel 2003 decide di trasferirsi a Londra portando con se microfono e tastiera, continua a lavorare sui suoi brani e a scriverne di nuovi fino all'aprile del 2004, quando ritorna in Italia per pubblicare il suo primo singolo, "Un'Avventura", scritto e prodotto dall'amico Tiziano Lugli . Il richiamo di Londra non si fa attendere e così, dopo poco, ritorna a spulciare i 45 giri Funk in offerta nei basement di Soho, alle jam session Jazz dei locali sul fiume e a tante altre cose"¦ Tra Londra e Milano chiude l'EP "6 Pezzi + 1 Rmx" e proprio durante la lavorazione del disco inizia la sua collaborazione con Dario Serafino, dando vita al progetto "The Italian Soul" . "6 Pezzi + 1 Remix" vede la partecipazione di alcuni dei nomi più importanti del panorama Hip Hop italiano come Stokka, Kaso e gli scratch di DJ Vigor. Indeciso tra Londra e Milano, continua a fingere di non capire l'inglese con i suoi vicini di casa che si lamentano per il volume troppo alto della musica"¦
Ottimi gli arrangiamenti e di sicuro effetti i farsetti ben impostati del giovane Beltrami. Sin dall'inzio dell'intro si avverte un riecheggiare di un genere che con musicisti del calibro di Tiziano Ferro (Tanto per fare un nome) ha saputo entrare nelle orecchie delle platee italiane e che con Beltrami riscopre delle sonorità ancora più intense e ricche di verve.
"Prestami" è il primo singolo estratto dall'Ep, un lento con sonorità
tipicamente NeoSoul; un Fender Rhodes, dei clap che
scandiscono il tempo e le chitarre che come i falsetto sono un
chiaro omaggio alla musica di Prince. Il video clip del brano è in
fase di realizzazione e sarà pronto per la fine di Febbraio.
Musicplace è certa che sentiremo parlare in bene di Alessio e che il suo farseggiare tra le righe del pentagramma verrà apprezzato per l'etremo tentativo di fornire fisionomia ad un soul che ha bisogno di interpreti virtuosi vocalmente e coraggiosi nel proporsi."
Biografia di Alessio Beltrami
Alessio nasce a Brescia nel 1979, si avvicina al mondo della
musica appasionandosi inizialmente di Hip Hop e R&b. Grazie
all'Hip Hop fa le sue prime esperienze sul palco, giovanissimo
comincia a girare l'Italia con progetti discografici indipendenti ai
quali partecipa col suo gruppo e come solista. Crescendo, matura
una passione sempre più viva per l'aspetto musicale del suo
genere, così, a 18 anni lascia da parte campionatore e rap e inizia
a studiare pianoforte e canto sperimentando i 2 strumenti in modo
istintivo e naturale e iniziando da subito ad abbozzare i primi pezzi
interamente cantati e suonati in chiave R&b, da li comincia a
collaborare con altri musicisti e a produrre sempre più materiale.
Si tuffa nelle acque profonde del Soul facendosi rapire da Prince,
Curtis Mayfield, Gill Scott Heron e Raphael Saadiq per citare i suoi
preferiti"¦ Nel 2003 decide di trasferirsi a Londra portando con
se microfono e tastiera, continua a lavorare sui suoi brani e a
scriverne di nuovi fino all'aprile del 2004, quando ritorna in Italia
per pubblicare il suo primo singolo, "Un'Avventura", scritto e
prodotto dall'amico Tiziano Lugli .
Il richiamo di Londra non si fa attendere e così, dopo poco, ritorna
a spulciare i 45 giri Funk in offerta nei basement di Soho, alle jam
session Jazz dei locali sul fiume e a tante altre cose"¦
Tra Londra e Milano chiude l'EP "6 Pezzi + 1 Rmx" e proprio
durante la lavorazione del disco inizia la sua collaborazione con
Dario Serafino, dando vita al progetto "The Italian Soul" .
"6 Pezzi + 1 Remix" vede la partecipazione di alcuni dei nomi più
importanti del panorama Hip Hop italiano come Stokka, Kaso e gli
scratch di DJ Vigor.
Indeciso tra Londra e Milano, continua a fingere di non capire
l'inglese con i suoi vicini di casa che si lamentano per il volume
troppo alto della musica"¦
http://www.alessiobeltrami.it
Hai trovato interessante l’articolo “Alessio Beltrami: arriva 6+1”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Recensioni e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.