Riparte il
18 ottobre da Bruxelles il
"ConVoi ReTour", seconda parte del progetto live di
Claudio Baglioni che, da febbraio a maggio, ha animato le platee in giro per l'Italia.
Baglioni sarà accompagnato dal suo super-gruppo di
13 polistrumentisti, l'intera squadra di
90 carovanieri, ritornano sulla strada, con il pensiero guida di un tour che va incontro alla gente, dopo aver percorso già 6 mila chilometri, per 31 concerti e 90 ore di musica che ha interessato le hit di una carriera e gli inediti dell'album
“ConVoi”.
“Tutta un'altra musica” si legge, a mo' di graffito, su una delle pareti in costruzione del
“cantiere”, ovvero lo spazio-scenico nel quale Baglioni ha voluto ambientare il ConVoiTour 2014, per sottolineare l'idea portante del suo show: l'arte della ricostruzione.
Queste sono le date del ConVoi ReTour:
Ottobre:
18 -
Bruxelles — Forest National
20 -
Locarno – Pala Fevi
22 -
Cuneo – Pala S. Rocco
24 -
Pavia – Pala Ravizza
25 -
Novara – Palasport
29 -
Pesaro – Adriatic Arena
Novembre:
1 -
Padova – Pala Fabris
5 -
Trento – Palasport
7 -
Trieste – Pala Trieste
8 -
Conegliano (TV) - Zoppas Arena
12 -
Torino – Pala Olimpico
13 -
Genova – 105 Stadium
15 -
Bologna – Unipol Arena
18 -
Roseto (TE) - Palasport
21 -
Andria (BA) - Pala Andria
22 -
Eboli (SA) - Pala Sele
24 -
Napoli – Pala Partenope
28 -
Roma – Pala Lottomatica
Dicembre:
1 -
Firenze – Nelson Mandela Forum
16 -
Milano – Mediolanum Forum
Hai trovato interessante l’articolo “Claudio Baglioni, ad ottobre riparte il “ConVoi Re Tour””?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock autore Andrea Raffin
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.