È arrivato nelle librerie
“Francesco De Gregori. Guarda Che Non Sono Io” (Edizioni SVPRESS), il volume, a cura di
Silvia Viglietti e
Alessandro Arianti, che racchiude, attraverso una selezione di immagini e parole, la storia musicale di Francesco De Gregori, un ritratto dell’artista e del suo modo di fare musica attraverso il racconto di viaggi, dischi, concerti, backstage, incontri.
Come dice il sottotitolo, il volume è “un racconto fotografico” (a cura di Silvia Viglietti, anche editrice del volume, che ha raccolto interviste di vari anni per poi sottoporle all’artista che ha aggiornato e reso omogeneo il tutto, e Alessandro Arianti che ha curato la sezione fotografica) che si pone lontano dall’idea di una biografia. Piuttosto si tratta di 40 anni di storia (di vita e di lavoro), raccontati in bianco e nero o a colori, sfocati o perfettamente a fuoco, che finiscono per comporre un’unica grande visione del presente, dello stato attuale della musica di Francesco De Gregori.
“La maggior parte dei libri che sono stati scritti su di me – spiega Francesco De Gregori –
non molti per la verità, li ho visti solo quando erano già in libreria… In questo caso, invece, sono stato coinvolto fin dall’inizio e ho dato volentieri un mio contributo. Lasciandomi fotografare, tirando fuori molte vecchie foto e altri materiali d’epoca dal fondo dei cassetti, revisionando insieme agli autori del libro un’impressionante quantità di interviste rilasciate nel corso degli anni”.
Oltre a un’ampia galleria di foto inedite, un approfondimento sull’artista e i suoi dischi, una raccolta di appunti e manoscritti di nuove e vecchie canzoni, ad impreziosire il libro anche una chiacchierata di
Gabriele Ferraris con
Guido Guglielminetti (produttore di De Gregori da quasi 25 anni) e un’intervista inedita del cantautore con
Steve Della Casa in cui viene raccontata la genesi di
“Vivavoce”, il nuovo doppio album recentemente pubblicato.
Hai trovato interessante l’articolo “E’ in libreria “Francesco De Gregori. Guarda Che Non Sono Io””?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.