
- Questo evento è passato.
San Remo 2006: i cantanti in gara
Febbraio 28, 2006
I diciotto artisti che si esibiranno sul palco dell'Ariston nei giorni 27/28 febbraio e 2/3/4 marzo 2006 nell'ambito del 56° Festival della Canzone Italiana saranno divisi nelle categorie Uomini, Donne e Gruppi. Ecco il programma di esibizione delle cinque serate del festival di San Remo 2006 condotto da Giorgio Panariello:
Categoria uomini
RON con L'uomo delle stelle
ALEX BRITTI con ...solo con te
GIANLUCA GRIGNANI con Liberi di sognare
MICHELE ZARRILLO con L'alfabeto degli amanti
LUCA DIRISIO con Sparirò
POVIA con Vorrei avere il becco
Categoria donne
ANNA OXA conProcesso a me stessa
DOLCENERA con Com'è straordinaria la vita
SIMONA BENCINI conTempesta
ANNA TATANGELO con Essere una donna
NICKY NICOLAI con Lei ha la notte
SPAGNA con Noi non possiamo cambiare
Categoria gruppi
NOMADI con Dove si va
ZERO ASSOLUTO con Svegliarsi la mattina
NOA, CARLO FAVA & Solis String Quartet conUn discorso in generale
SUGARFREE conSolo lei mi dà
MARIO VENUTI & Arancia Sonora conUn altro posto nel mondo
I RAGAZZI DI SCAMPIA con Gigi Finizio con Musica e speranza
Categoria giovani
La Commissione Artistica del 56° Festival della Canzone Italiana, composta dal Direttore Artistico Giorgio Panariello, dal Direttore Artistico Musicale Gianmarco Mazzi e da Massimo Cotto, Luigi D'Ambrosio e Myriam Fecchi, ha scelto, tra le 484 domande di partecipazione ammesse alla selezione per la Categoria "Giovani", le seguenti nove canzoni-artisti:
AMEBA 4 Rido"¦forse mi sbaglio
ANDREA ORI Nel tuo mare
DEASONIKA Non dimentico più
HELENA HELLWIG Di luna morirei
IVAN SEGRETO Con un gesto
L'AURA Irraggiungibile
RICCARDO MAFFONI Sole negli occhi
SIMONE CRISTICCHI Che bella gente
VIRGINIO Davvero
Per completare l'elenco dei 12 partecipanti alla Categoria "Giovani", a questi nove artisti si aggiungono, come da Regolamento, i 3 selezionati dalla Commissione Artistica tra i finalisti di "SanremoLab "" Accademia della Canzone di Sanremo":
ARTISTA Titolo canzone
ANTONELLO Capirò Crescerai
TIZIANO ORECCHIO Preda innocente
MONIA RUSSO Un mondo senza parole
Ecco invece l'elenco di come si svolgeranno le serate per avere un'idea di come organizzarsi per seguire il festival al meglio:
- Prima serata (lunedì 27 febbraio 2006): si esibiranno 18 (diciotto) canzoni-artisti appartenenti alle categorie Donne, Uomini, Gruppi, con votazione della giuria demoscopica. Inoltre, saranno presentati i 12 (dodici) artisti appartenenti alla categoria Giovani;
- Seconda serata (martedì 28 febbraio 2006): si esibiranno 9 (nove) canzoni""artisti, tre per categoria, tra Donne, Uomini e Gruppi, con votazione della giuria demoscopica. Le 2 (due) canzoni più votate per ciascuna delle tre categorie, per un totale di 6 (sei) canzoni-artisti, saranno ammesse alla Quarta serata.
Inoltre, si esibiranno 6 (sei) canzoni-artisti appartenenti alla categoria Giovani, con votazione della giuria demoscopica. Verrà stilata la graduatoria e le 3 (tre) canzoni-artisti più votate saranno ammesse alla Quarta serata.
- Terza serata (giovedì 2 marzo 2006): si esibiranno altre 9 (nove) canzoni""artisti, tre per categoria, tra Donne, Uomini e Gruppi con votazione della giuria demoscopica. Per ogni categoria, verrà stilata la graduatoria in base alla somma dei voti ricevuti nelle due serate. Le 2 (due) canzoni-artisti più votate per ciascuna delle tre categorie, per un totale di 6 (sei) canzoni-artisti, saranno ammesse alla Quarta serata.
Inoltre, si esibiranno le altre 6 (sei) canzoni-artisti appartenenti alla categoria Giovani, con votazione della giuria demoscopica. Verrà stilata la graduatoria e le 3 (tre) canzoni-artisti più votate saranno ammesse alla Quarta serata.
- Quarta serata (venerdì 3 marzo 2006): si esibiranno 12 (dodici) canzoni-artisti, quattro per categoria, appartenenti alle categorie Donne, Uomini e Gruppi, con sistema di votazione misto (giuria demoscopica 50% e televoto 50%). Gli artisti proporranno la propria canzone in una versione liberamente rivisitata. Si esibiranno 6 (sei) canzoni-artisti appartenenti alla categoria Giovani, sempre con sistema di votazione misto (giuria demoscopica e televoto).
Per ogni categoria, verranno stilate le graduatorie, in base alla somma dei voti complessivamente ricevuti nelle varie serate.
Le 2 (due) canzoni-artisti più votate, per ciascuna delle quattro categorie, per un totale di 8 (otto) canzoni, saranno ammesse alla serata finale.
Serata finale
Sabato 4 marzo, si esibiranno 8 (otto) canzoni-artisti appartenenti alle quattro categorie Donne, Uomini, Gruppi e Giovani, con votazione attraverso il solo sistema del televoto.
In questo modo, il pubblico da casa decreterà le canzoni-artisti vincitrici nelle rispettive categorie e successivamente proclamerà la canzone vincitrice assoluta del 56° Festival della Canzone Italiana.
Sei interessato all’evento San Remo 2006: i cantanti in gara?
Non perderti tutte le informazioni utili e scopri, su Music Place altri appuntamenti con l’artista.
Music Place è il sito di riferimento per tutti gli appassionati di musica digitale: oltre agli eventi puoi infatti trovare news ed approfondimenti relativi a diverse tematiche così come una ricca selezione di risorse e programmi musicali.
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.