
- Questo evento è passato.
Witney Houston
Febbraio 11, 2013

Una ricorrenza funesta quella dell'11 febbraio, un anno dalla morte di Witney Houston, morta nel 2012 in una camera di hotel a Beverly Hills all'età di 48 anni.
The Voice, il nome che le aveva dato Oprah Winfrey, per la sua voce considerata dai critici come una delle più belle del mondo della musica femminile. Cantante e attrice diventata celebre negli anni ottanta, ha venduto nel corso della sua carriera artistica più di 140 milioni di copie, per essere annoverata tra le 100 più grandi cantanti di sempre.
Elisabetta Witney, nata il 9 agosto del 1963 nello stato del New Jersey, proviene da una famiglia di musicisti, Aretha Franklin è la sua madrina. Debutta con un singolo nel 1985 con cui si aggiudicò il suo primo Grammy come migliore voce femminile, fino al debutto dell'album "Greatest Love of All" del 1987 che contiene il singolo "I Wanna Dance With Somebody". Vince nella sua carriera sei Grammy e ventidue American Music Award, aggiudicandosi alla storia come l'artista più premiata al mondo.
Il successo musicale si consolida con il film "The bodyguard", in cui interpreta la parte della protagonista e cantante della colonna sonora, con il singolo "I will always love you", uno dei singoli più venduti della storia.
Il suo successo musicale fino dagli anni ottanta apre la strada alle cantanti afroamericane, che grazie a lei hanno avuto la possibilità di calcare la scena da protagoniste.
Carriera piena di soddisfazioni accompagnata da una vita privata complicata, legata al consumo di droghe e alla fine del matrimonio nel 2007 con Bobby Brown, da cui nasce la figlia Bobbi Kristina nel 1993.
Una voce da soprano, armoniosa, che riusciva ad arrivare alle note più alte per prolungarsi per tempi lunghi. Esibizioni che fanno trattenere il fiato, le sue modulazioni vocali sono per molte cantanti attuali un traguardo irraggiungibile.
Una voce penetrante, gioiosa e delicata, potente e spirituale, il suo genere pop gospel, la incorona regina delle ballate veloci e ritmate, delle canzoni da ballare durante una serata romantica e divertente.
Artista che si misura negli ultimi anni nel suo ultimo album "Like I never left", dopo due anni e mezzo di preparazione, in cui dichiara di essersi riconciliata con se stessa e i suoi collaboratori, con le canzoni scritte pensando alle battaglie vinte e perse, alla semplicità e alla sua forza.
Donna che rispecchiava la sua arte, dolce e forte, determinata e decisa, si confessa così in un'intervista:
"Nobody makes me do anything. I don't want to do. It's my decision. So the biggest devil is me. I'm either my best friend or my worst enemy".
The Voice, il nome che le aveva dato Oprah Winfrey, per la sua voce considerata dai critici come una delle più belle del mondo della musica femminile. Cantante e attrice diventata celebre negli anni ottanta, ha venduto nel corso della sua carriera artistica più di 140 milioni di copie, per essere annoverata tra le 100 più grandi cantanti di sempre.
Elisabetta Witney, nata il 9 agosto del 1963 nello stato del New Jersey, proviene da una famiglia di musicisti, Aretha Franklin è la sua madrina. Debutta con un singolo nel 1985 con cui si aggiudicò il suo primo Grammy come migliore voce femminile, fino al debutto dell'album "Greatest Love of All" del 1987 che contiene il singolo "I Wanna Dance With Somebody". Vince nella sua carriera sei Grammy e ventidue American Music Award, aggiudicandosi alla storia come l'artista più premiata al mondo.
Il successo musicale si consolida con il film "The bodyguard", in cui interpreta la parte della protagonista e cantante della colonna sonora, con il singolo "I will always love you", uno dei singoli più venduti della storia.
Il suo successo musicale fino dagli anni ottanta apre la strada alle cantanti afroamericane, che grazie a lei hanno avuto la possibilità di calcare la scena da protagoniste.
Carriera piena di soddisfazioni accompagnata da una vita privata complicata, legata al consumo di droghe e alla fine del matrimonio nel 2007 con Bobby Brown, da cui nasce la figlia Bobbi Kristina nel 1993.
Una voce da soprano, armoniosa, che riusciva ad arrivare alle note più alte per prolungarsi per tempi lunghi. Esibizioni che fanno trattenere il fiato, le sue modulazioni vocali sono per molte cantanti attuali un traguardo irraggiungibile.
Una voce penetrante, gioiosa e delicata, potente e spirituale, il suo genere pop gospel, la incorona regina delle ballate veloci e ritmate, delle canzoni da ballare durante una serata romantica e divertente.
Artista che si misura negli ultimi anni nel suo ultimo album "Like I never left", dopo due anni e mezzo di preparazione, in cui dichiara di essersi riconciliata con se stessa e i suoi collaboratori, con le canzoni scritte pensando alle battaglie vinte e perse, alla semplicità e alla sua forza.
Donna che rispecchiava la sua arte, dolce e forte, determinata e decisa, si confessa così in un'intervista:
"Nobody makes me do anything. I don't want to do. It's my decision. So the biggest devil is me. I'm either my best friend or my worst enemy".
Sei interessato all’evento Witney Houston?
Non perderti tutte le informazioni utili e scopri, su Music Place altri appuntamenti con l’artista.
Music Place è il sito di riferimento per tutti gli appassionati di musica digitale: oltre agli eventi puoi infatti trovare news ed approfondimenti relativi a diverse tematiche così come una ricca selezione di risorse e programmi musicali.

Provenienza della fotografia shutterstock autore Kraft74
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.