Share This Article
Il film richiama inevitabilmente i nomi del mondo della musica odierna, la colonna sonora firmata dal produttore Jay-Z è infatti interpretata dai nomi più conosciuti del panorama pop, tra cui Beyoncé impegnata nella difficile interpretazione di Back to Black di Amy Winehouse.
Baz Luhrmann ha spiegato così la sua scelta musicale: «Fitzgerald era un pioniere, famoso e controverso per il suo uso del jazz, musica che per i suoi tempi era nuova ed esplosiva, in racconti e romanzi. Non era un elemento accessorio, il jazz era davvero funzionale alle sue storie, e proprio Fitzgerald coniò il termine “Jazz Era”. Così per me il problema era: quale musica ha oggi lo stesso potenziale di divertimento e la stessa popolarità del jazz di allora? Oggi, è l’hip hop ad avere l’energia del jazz. E Jay-Z non è solo un grande artista, è una persona che ama molto lavorare in team».
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.