Sono passati quarant'anni dal loro primo debutto.
12 Luglio 1962 Prima esibizione con sigla Rolling Stones, al Marquee Jazz Club, Londra. Dicembre 1962 Bill supera le audizioni e debutta con la Band. Gennaio 1963 Charlie entra nel gruppo. Febbraio 1963 inizio del ciclo di concerti allo Station Hotel, Richmond. 14 Aprile 1963 i Beatles sono tra il pubblico al Crawdaddy Club. Giugno 1963 primo singolo, "Come On". Luglio 1963 debutto nella televisione inglese in "Thank Your Lucky Stars". Settembre 1963 primo tuor britannico, come gruppo - spalla degli Everly Brothers e Bo Diddley. Gennaio 1964 secondo tour britannico, il primo come attrazione principale. Febbraio 1964 terzo tuor britannico con John Leyton. Aprile 1964 primo album, The Rolling Stones. 5 Giugno 1964 il primo tour statunitense, prima data a San Bernardino, California, due giorni dopo l'apparizione in TV nell'"Hollywood Palace Show", ospiti di Dean Martin. 24 Luglio 1964 risse all'Empress Ballroom, Blackpool, durante il tour estivo della Gran Bretagna. 8 Agosto 1964 risse al teatro dell'opera Sheveningen de l'Aja. Settembre 1964 inaugurazione del quarto tour britannico. Ottobre 1964 secondo tour statunitense, con il debutto all'"Ed Sullivan Show". Gennaio 1965 pubblicazione di The Rolling Stones No. 2. Parte il tour che arriva fino in Australia, Nuova Zelanda ed Estremo Oriente. 18 Marzo 1965 l'incidente del muro della stazione di servizio, durante il tour britannico. Aprile 1965 tre serate all'Olympia di Parigi. Parte il terzo tour statunitense. Settembre 1965 pubblicazione di Out of Our Heads. Inizia il tour britannico con lo Spencer Davis Group. Ottobre 1965 parte il quarto tour statunitense. Febbraio 1966 Tour australiano - asiatico. Marzo 1966 tour europeo. Aprile 1966 esce Aftermath. Giugno 1966 quinto tour degli Stati Uniti. 23 Settembre 1966 il tour britannico "Rolling Stones 66" debutta alla Royal Albert Hall; fra i gruppi di spalla gli Yardbirds. Gennaio 1967 pubblicazione di Beetween the Buttons. Unica apparizione allo Show televisivo "Sunday Night at the London Palladium". Aprile 1967 concerti a Varsavia e Atene, nel corso del tuor europeo. Giugno 1967 Mick e Keith vengono arrestati e messi in prigione. Dicembre 1967 pubblicazione di Their Satanic Majesties Request. Dicembre 1968 esce Beggars Banquet. Riprese del film The Rock and Roll Circus. Giugno 1969 Brian lascia gli Stones. Viene annunciato l'ingresso di Mick Taylor nel gruppo. 3 Luglio 1969 Brian Jones muore. 5 Luglio 1969 concerto gratuito a Hyde Park in memoria di Brian Jones. Novembre 1969 si inaugura il sesto tour statunitense. 6 Dicembre 1969 concerto gratuito allo Speedway di Altamont, California. Esce Let it Bleed. Settembre 1970 esce Get Yer Ya-Yàs Out!. Primo tour europeo dopo tre anni. Dicembre 1970 il film sul tour statunitense del 1969 Gimmie Shelter, viene presentato in prima assoluta a New York. Marzo 1971 tour britannico, con la decisione di diventare "esiliati fiscali". Aprile 1971 pubblicazione di Sticky Fingers. Maggio 1972 esce Exile on Main St. Giugno 1972 parte l'American Tour 1972. Agosto 1973 esce Goat's Head Soup. Settembre 1973 parte il tour europeo. Ottobre 1974 esce It's Only Rock 'n' Roll. Dicembre 1974 Mick Taylor abbandona il gruppo. Aprile 1975 Ron Wood entra nel gruppo. 1 Maggio 1975 viene annunciato il Tour of the Americas, 1975; parte il primo Giugno, i Rolling percorrono la Quinta strada suonando su un camion scoperto. Aprile 1976 pubblicazione di Black and Blue. Maggio sei date a Earl's Court nel corso del tour europeo. Agosto 1976 partecipazione al festival di Knebworth. Febbraio 1977 incidente canadese di Keith. Settembre 1977 pubblicazione di Love You Live. 22 Aprile 1979 esibizione all'Oshawa Civic Auditorium, Ontario, per l'istituto nazionale canadese per ciechi. Giugno 1980 esce Emotional Rescue. Settembre 1981 prende via il decimo tour statunitense. Maggio 1982 parte il tour europeo. 12 Dicembre 1985 muore Ian Stewart. Febbraio 1986 concerto - tributo a Stu al 100 Club, Londra. Agosto 1989 per la prima volta vengono eseguiti concerti a Tokyo. Luglio 1994 esce Voodoo Lounge. Novembre 1994 una parte del concerto di Dallas è trasmessa in diretta su Internet. Settembre 1977 esce Bridges to Babylon. Il tour omonimo prosegue fino al 1999.
Adesso i Rolling Stones ripercorrono la loro vita artistica a tempo di rock con una serie di cd live. Il cofanetto raccolta dei successi della mitica band capitanata da Mike Jagger sarà in uscita a settembre del 2002.
Hai trovato interessante l’articolo “Un CD special per i 40 anni dei Rolling Stones”?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Recensioni e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock autore Photography Stock Ruiz
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.