Share This Article

Underground Parade non ha tenuto conto della qualità delle registrazioni e delle produzioni dei demo ascoltati, ma solo delle canzoni e della composizione di queste ultime. Questo atteggiamento nasce dall'esigenza di non escludere a priori chi non ha la possibilità di produrre un brano di buona qualità.
Ecco la tracklist completa:
1. Berna Park Hotel "" Sugarfill (Veneto)
2. Back Out "" The punk and the hopelles
3. Convergence "" Bleed (Emilia Romagna)
4. Dna "" Sempre a metà (Piemonte)
5. Fate Ribelli "" Solitude of my thoutghs (Marche)
6. Jelly Rolls "" Samar (Toscana)
7. Lo scatolino sporco "" No free choice (Lombardia)
8. MaPo "" Bounce (Campania)
9. Mavery Quid "" Costantemente incoerente (Piemonte)
10. Nerovivo "" Concerto di parole (Veneto)
11. No face "" Giorni (Calabria)
12. Pedro Ximenex "" 6 (Umbria)
13. Phonica "" Dispetto amaro (Veneto)
14. R.- I giochi del tempo e del destino (Piemonte)
15. Splindeparì "" S.T.E.A (Liguria)
16. Toxic Tuna "" Sbeero (Lombardia)
Underground Parade è un progetto alla sua seconda edizione che si pone l'obiettivo di ripetersi ogni anno per creare un nuovo punto di riferimento nei confronti di tutti gli artisti emergenti in Italia, e per tutti gli addetti ai lavori attenti ai movimenti e alle tendenze artistiche della musica italiana emergente.
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.