Londra, anni ’60. Lambrette, anfetamine, parka, scontri sulle spiagge tra mods e rockers. La Gran Bretagna post bellica e la musica soul. L’esplosione di rabbia adolescenziale di una generazione che vuole provare a vivere scrivendo da sola il proprio futuro e cede infine alla disillusione. C'è tutta una epoca in
"Quadrophenia" film diretto da
Franc Roddam, che attinge linfa vitale e canzoni dall’omonimo album capolavoro degli Who. E c'è anche un giovane
Sting nel ruolo di
Ace, uno dei protagonisti del film.
A distanza di 35 anni da quel 1979 che lo vide uscire nelle sale di tutto il mondo, "Quadrophenia", il film ispirato all’omonimo album degli
Who del 1973, torna al cinema in versione restaurata e digitalizzata solo
martedì 10 dicembre (l'elenco delle sale sarà a breve consultabile su www.nexodigital.it). La nuova uscita della pellicola cade nell’anno del cinquantesimo anniversario della band. Il film, ripercorrendo le musiche dell’album, racconta attraverso il protagonista
Jimmy, i contrasti della generazione inglese degli anni ’60 che si divideva fra i
Mods (giovani ben vestiti che guidavano scooter italiani) e i
Rockers (seguaci del rock and roll americano anni ’50, vestiti con giubbotti di pelle e sempre in sella a grosse motociclette). Così Quadrophenia resta probabilmente a tutt’oggi il film capace di mostrare come nessun altro il connubio tra rock e ribellione giovanile.
Il film cult ispirato all’album degli Who torna dunque in sala restaurato e digitalizzato mentre in radio è in rotazione
The Who “Be Lucky”, il brano inedito che anticipa l’uscita della nuova raccolta The Who “Hits 50!” prevista il 4 novembre in occasione del 50° anniversario della band di
Roger Daltrey e
Pete Townshend.
Hai trovato interessante l’articolo “Who, torna al cinema il film cult “Quadrophenia””?
Se sei un appassionato di musica e musica digitale, Music Place è il sito che fa per te!
Puoi trovare news su eventi ed uscite discografiche, approfondimenti su artisti e band nonché tantissime risorse e programmi musicali gratuiti.
Che ne dici di dare un’occhiata? Scegli la categoria che più ti interessa, come ad esempio, la categoria Articoli e non perdere i contenuti selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Music place: la guida italiana alla musica digitale non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.